Morano Calabro

Morano Calabro, è uno dei Borghi più Belli d'Italia. Il centro abitato si trova a circa 15 minuti dal nostro Agriturismo, ed è raggiungibile attraverso la ex SS19, che si curva attraverso le montagne per scendere dai 1000 mslm ai 694 mslm del centro abitato.

Il borgo antico sembra un presepe per la sua collocazione in collina. E' dominato dai ruderi (recentemente restaurati) del castello Normanno-Svevo, che poggia le fondamenta sui ruderi di un torrione romano. Sotto il castello è ubicata la chiesa arcipretale dei Santi Pietro e Paolo, la quale merita anch'essa una visita. Nei loro pressi è stato realizzato il Museo del Nibbio, il quale ha riutilizzato alcune vecchie case per dare vita ad un museo dedicato alla fauna ed alla flora del Pollino.

Interessanti da visitare sono la Chiesa e Monastero di San Bernardino da Siena, con il chiostro che si trovano di fronte la villa comunale. Vicino al comune, si trova la Collegiata di Santa Maria Maddalena, con accanto il campanile e la cupola interamente rivestita di maioliche.

Parlando di Morano bisogna nominare il Convento dei Padri Cappuccini, dal 1990 attivo come comunità di formazione per i novizi dei Frati Minori Cappuccini.